Strappo muscolare al polpaccio: sintomi e rimedi
Una breve guida su come riabilitare uno strappo al polpaccio.
Read PostAbbiamo pensato ad una serie di proposte di trattamento per riuscire a soddisfare tutte le tue esigenze. Ti seguiremo in ogni passo della tua guarigione con le più avanzate tecnologie e metodologie.
Ti offriamo: riabilitazione fisioterapica, osteopatia, corsi di ginnastica posturale, pilates, yoga e molto altro. Che aspetti?
La prima seduta inizia con una valutazione completa delle limitazioni funzionali e delle aree di dolore. Il nostro team di fisioterapisti esperti progetterà un piano di trattamento...
Scopri di piùTutto parte da qui, insegnare di nuovo al nostro corpo le giuste posture da assumere attraverso esercizi specifici.
Scopri di piùCon il Pilates prendi maggior coscienza del tuo corpo, rafforzalo donando una maggior sostegno alla tua colonna.
Scopri di piùSiamo una squadra di professionisti – medici, fisioterapisti, laureati in scienze motorie – con un unico obiettivo: trovare le soluzioni migliori per te ed indirizzarti verso il percorso riabilitativo più adatto alle tue esigenze.
Noi di F3 ci prendiamo cura di te lungo tutto il processo di guarigione, dalla fase prechirurgica fino al ritorno alle attività della vita quotidiana. Ci interessa che tu stia bene presto e che tu stia bene veramente: per questo motivo mettiamo a disposizione tutta la nostra professionalità e la passione per il nostro lavoro.
I trattamenti vengono effettuati sulla base delle esigenze emerse durante la prima valutazione.
La clinica dispone di 3 ambulatori ed una palestra per tutte le attività sportive.
I tuoi trattamenti saranno erogati da fisioterapisti laureati ed iscritti all'albo.
I nostri fisioterapisti tengono costantemente lezioni nelle Università di Verona e di Roma La Sapienza.
Grazie alla partecipazione a molti corsi e webinar lo staff è costantemente aggiornato su novità e ultime tecniche.
Il team segue molti sportivi, tra cui la Virtus Verona, che milita in Serie C.
Laureato in fisioterapia presso l'Università degli Studi di Verona nel 2020. Attività di ricerca presso il Centro di Ricerca in Neuroscienze dell'Università degli Studi di Verona nel Policlinico G.B. Rossi.
Leggi di più...Laurea in fisioterapia all'Università di Verona nel 2016, Master in Riabilitazione dei Disordini Muscolo scheletrici all'Università di Genova nel 2018. Ora è assistente alla docenza all'Università di Roma La Sapienza.
Leggi di piùMedico Ortopedico presso l'Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia di San Bonifacio (VR).
Scopri di piùLaureato in fisioterapia presso l'Università di Verona. Specializzato nella riabilitazione dei Disordini Muscolo-scheletrici. Fisioterapista della Primavera dell'Hellas Verona.
Leggi di piùInsieme all’attività di clinica siamo da tempo coinvolti in attività di divulgazione scientifica con rubriche su vari giornali come la Gazzetta dello Sport.
Leggi qui alcuni dei nostri blog!
Una breve guida su come riabilitare uno strappo al polpaccio.
Read PostUna guida sulla cura e riabilitazione del dito a scatto.
Read PostLa riabilitazione del legamento crociato è un processo fondamentale per il recupero completo della funzionalità e…
Read PostConsiglio questo centro, ci sono fisioterapisti competenti che seguono in modo puntiglioso il paziente, in particolare Paolo che mi ha seguita, sono arrivata in condizioni disperate, avevo un legamento del crociato rotto e una gara internazionale da preparare, Paolo mi ha seguita e ha portato il mio ginocchio in condizioni ottime per poter gareggiare e ho vinto una medaglia d'argento, se non fosse per questi fisioterapisti non so nemmeno se sarei arrivata a gareggiare e a prendere in mano tutto ciò che ho lasciato prima dell'infortunio.
Dopo essermi rivolta ad altri centri di fisioterapia dove non ho ottenuto validi risultati contro un mal di schiena che mi limitava notevolmente, mi hanno consigliato di rivolgermi a questo centro. Dopo poche sedute a distanza di settimane ho riscontrato notevoli miglioramenti, grazie anche al diverso metodo adottato, mirato alla ricerca e alla cura dell'origine di questo dolore che avvertivo. Ottimi anche gli esercizi posturali consigliatimi che continuo a svolgere da casa e da cui traggo molto beneficio. Grazie ancora a tutto il team per la disponibilità, gentilezza e soprattutto grande professionalità.
CAPITA SE VAI IN PENSIONE E NON AMI LA PALESTRA..
..di sentirti un pò perso in questo tempo nuovo e straniante della pensione,
..e non hai alcuna voglia di andare in palestra, camminare su e giù per le solite strade perché te l’ha detto il medico e consigliato dall’amico “sportivo” che lo fa.
Ma i doloretti, che i ritmi del lavoro assopivano o si risolvevano con la pastiglietta e la pomatina, ora li senti tutti e a tempo pieno.
Ti lamenti, che ne hai tutto il tempo, anche con i cari amici, e allora sei invaso di consigli, ricette, lenimenti ed indirizzi.
Così frequentando per una serie di problemini all’anca, ginocchio, tallone etc., ancora irrisolti il terzo ortopedico, mi trovo in uno spazio senza locandine con scheletri e quarti umani, del tutto privo di vetrine con esposizione di barattoli e pozioni magiche, sobrio nella suo arredo funzionale e nordico.
Nell’attesa in corridoio assisto al passaggio, quasi un balletto, di signorine che si stanno attivando nei vari ambulatori.
È stato in realtà il mio amico ortopedico a consigliarmi di avvalermi delle loro competenze di laureate/i fisioterapiste/i, facendomi notare che: “.. il mio “stato fisico” richiede un “restauro” più personale e continuo”.
Scuse lavorative e varie non ne avevo più, e cosi mi sono trovato a prendere un ascensore per andare al primo piano al Centro di Fisioterapia.
….
Poi ho iniziato a fare le scale appoggiandomi al corrimano, oggi mi sorrido nel salirle a corpo sciolto.
Si, il restauro continua, ma ormai siamo ai dettagli e un po' per l’affettuosa simpatia nata con questi giovani, appassionati e competenti professionisti.
Soffrivo da circa vent'anni di cervicale e cefalea ..x anni ho buttato via soldi e tempo con incapaci! ormai non ci speravo più,ho voluto provare al centro F3, e dopo qualche mese ho risolto quasi completamente il problema !Un grazie a Luca che nonostante la giovane età ha già una grande esperienza e ci mette tanto impegno!